Abstract: Gli autori presentano l'esito di uno studio mirato ad analizzare le abilità inferenziali di bambini con disturbi visivi in relazione al linguaggio e alla manipolazione, mettendole a confronto con quelle dei coetanei vedenti. Non sono emerse differenze significative, anche se nei bambini con deficit visivi risultano più marcate le inferenze relazionali e induttive. Questo suggerirebbe che le abilità inferenziali intervengono maggiormente nella formazione delle competenze in questa popol ...; [Read more...]
Gli autori presentano l'esito di uno studio mirato ad analizzare le abilità inferenziali di bambini con disturbi visivi in relazione al linguaggio e alla manipolazione, mettendole a confronto con quelle dei coetanei vedenti. Non sono emerse differenze significative, anche se nei bambini con deficit visivi risultano più marcate le inferenze relazionali e induttive. Questo suggerirebbe che le abilità inferenziali intervengono maggiormente nella formazione delle competenze in questa popolazione.