Abstract: L'intervento precoce intensivo comportamentale è indicato con i bambini che presentano disturbo evolutivo pervasivo. Tale tecnica infatti si addice nei casi che, in un quadro autistico, presentano assenza di linguaggio, carenze nelle abilità sociali e ludiche, comportamenti limitati e ripetitivi e altri deficit cognitivi o adattivi. Purtroppo sono ancora pochi gli studi che hanno preso in considerazione le modalità per mantenere nel tempo i risultati raggiunti. L'articolo riporta infor ...; [Read more...]
L'intervento precoce intensivo comportamentale è indicato con i bambini che presentano disturbo evolutivo pervasivo. Tale tecnica infatti si addice nei casi che, in un quadro autistico, presentano assenza di linguaggio, carenze nelle abilità sociali e ludiche, comportamenti limitati e ripetitivi e altri deficit cognitivi o adattivi. Purtroppo sono ancora pochi gli studi che hanno preso in considerazione le modalità per mantenere nel tempo i risultati raggiunti. L'articolo riporta informazioni su otto casi che presentavano tratto autistico e ritardo mentale. Vengono analizzate le risposte individuali ottenute con l'intervento programmato.
Abstract: L’intervento comportamentale intensivo precoce (eibi/early intensive behavioral intervention) viene spesso indicato per i bambini con disturbi pervasivi dello sviluppo. Esso è un trattamento che è stato convalidato empiricamente e che si rivolge ai sintomi nucleari dell’autismo, tra cui i ritardi del linguaggio, le abilità sociali e di gioco compromesse e i comportamenti ripetitivi e limitati, come anche altre carenze a livello intellettivo e di comportamento adattivo. Nonostante la pr ...; [Read more...]
L’intervento comportamentale intensivo precoce (eibi/early intensive behavioral intervention) viene spesso indicato per i bambini con disturbi pervasivi dello sviluppo. Esso è un trattamento che è stato convalidato empiricamente e che si rivolge ai sintomi nucleari dell’autismo, tra cui i ritardi del linguaggio, le abilità sociali e di gioco compromesse e i comportamenti ripetitivi e limitati, come anche altre carenze a livello intellettivo e di comportamento adattivo. Nonostante la presenza di un numero sempre maggiore di studi di ricerca in favore del comportamentale intensivo precoce rimangono aperte molte questioni sulla natura e sulla stabilità dei risultati migliori. Questo studio fornisce le descrizioni di otto casi clinici di bambini precedentemente diagnosticati con un disturbo dello spettro autistico e ritardo mentale, i quali, dopo l’intervento comportamentale intensivo precoce, non soddisfacevano più i criteri comportamentali del ritardo mentale o di un disturbi pervasivi dello sviluppo. Questi casi clinici sono in favore dei risultati di altri ricercatori secondo i quali per i bambini con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo è possibile un recupero nelle capacità di apprendimento, e questo potrebbe essere correlato all’intervento comportamentale intensivo. Vengono discusse le differenze individuali in risposta al trattamento eibi.