Abstract: Nel ridisegno dello Stato sociale, dove la posta in gioco é lo statuto di cittadini di domani, la risposta al bisogno (che nelle democrazie é un diritto) di poter progettare la nostra vita, pare ormai irrinunciabile il progressivo coinvolgimento del privato sociale in responsabilità di tipo pubblico. Collaborare avendo di mira l'obiettivo comune, che é la garanzia dei diritti degli utenti, richiede però a Ente pubblico e terzo settore, con l'aiuto del legislatore, di uscire da una cert ...; [Read more...]
Nel ridisegno dello Stato sociale, dove la posta in gioco é lo statuto di cittadini di domani, la risposta al bisogno (che nelle democrazie é un diritto) di poter progettare la nostra vita, pare ormai irrinunciabile il progressivo coinvolgimento del privato sociale in responsabilità di tipo pubblico. Collaborare avendo di mira l'obiettivo comune, che é la garanzia dei diritti degli utenti, richiede però a Ente pubblico e terzo settore, con l'aiuto del legislatore, di uscire da una certa confusione di ruoli, in un quadro di garanzie reciproche.
Abstract: Con la legge 328/2000 sulla riforma dei servizi sociali emerge lo sforzo del legislatore di armonizzare i rapporti tra pubblica amministrazione e terzo settore, nella logica della sussidiarietà e di una programmazione, promozione e gestione di servizi che coinvolga a pieno titolo le realtà del volontariato e le imprese sociali. Si preannunciano stimolanti cambiamenti, sia a livello culturale che organizzativo, sicuramente non privi di traumi. Il cammino verso una concreta attuazione de ...; [Read more...]
Con la legge 328/2000 sulla riforma dei servizi sociali emerge lo sforzo del legislatore di armonizzare i rapporti tra pubblica amministrazione e terzo settore, nella logica della sussidiarietà e di una programmazione, promozione e gestione di servizi che coinvolga a pieno titolo le realtà del volontariato e le imprese sociali. Si preannunciano stimolanti cambiamenti, sia a livello culturale che organizzativo, sicuramente non privi di traumi. Il cammino verso una concreta attuazione della riforma, soprattutto a livello locale, è però ancora lungo.