Abstract: L'articolo propone gli esiti di uno studio condotto su 31 fratelli di bambini autistici in relazione alle loro abilità sociali durante l'interazione con educatori. I momenti in oggetto sono stati videoripresi con una telecamera a circuito chiuso e rielaborati in base al paradigma delle espressioni facciali. Valutando i periodi di fissazione oculare, i movimenti del volto durante l'interazione con la mamma e durante altre situazioni neutre, è stato possibile individuare un sottogruppo d ...; [Read more...]
L'articolo propone gli esiti di uno studio condotto su 31 fratelli di bambini autistici in relazione alle loro abilità sociali durante l'interazione con educatori. I momenti in oggetto sono stati videoripresi con una telecamera a circuito chiuso e rielaborati in base al paradigma delle espressioni facciali. Valutando i periodi di fissazione oculare, i movimenti del volto durante l'interazione con la mamma e durante altre situazioni neutre, è stato possibile individuare un sottogruppo di bambini con difficoltà di contatto oculare durante le relazioni con la madre. SI avanzano alcune considerazioni.