Abstract: Un paziente affetto da una grave patologia oculare che comporta una importante riduzione della sua funzione visiva si trova ad un certo punto della storia clinica della sua malattia di fronte ad un bivio. Consideriamo l’esempio frequente di un soggetto affetto bilateralmente da una degenerazione maculare correlata all’età in forma non trattabile con fotocoagulazione laser o con terapia fotodinamica. Attualmente non esistono cure efficaci per la sua malattia; questa strada ha un preciso ...; [Read more...]
Un paziente affetto da una grave patologia oculare che comporta una importante riduzione della sua funzione visiva si trova ad un certo punto della storia clinica della sua malattia di fronte ad un bivio. Consideriamo l’esempio frequente di un soggetto affetto bilateralmente da una degenerazione maculare correlata all’età in forma non trattabile con fotocoagulazione laser o con terapia fotodinamica. Attualmente non esistono cure efficaci per la sua malattia; questa strada ha un preciso punto di arrivo: la rinuncia definitiva ad attività che come leggere il giornale e scrivere o ad affrontare enormi difficoltà per altre comuni mansioni come alimentarsi o curare la propria igiene personale. Tutto questo potrà poi avere gravi ripercussioni sull’equilibrio psichico e sulla vita di relazione del paziente.