Abstract: Gli autori hanno voluto verificare l'utilità del Canadian Occupational Performance Measure (adattata per bambini) e della Goal Attainment Scaling nel valutare gli effetti della riabilitazione pediatrica. Per questo hanno formato due gruppi di bambini con paralisi cerebrale spastica emiplegia seguiti in un programma di terapia occupazionale e con terapia di tossina A Botulinica. I due strumenti si sono dimostrati sensibili a quanto misurato anche se hanno dimostrato differenti costrutti ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto verificare l'utilità del Canadian Occupational Performance Measure (adattata per bambini) e della Goal Attainment Scaling nel valutare gli effetti della riabilitazione pediatrica. Per questo hanno formato due gruppi di bambini con paralisi cerebrale spastica emiplegia seguiti in un programma di terapia occupazionale e con terapia di tossina A Botulinica. I due strumenti si sono dimostrati sensibili a quanto misurato anche se hanno dimostrato differenti costrutti.
Abstract: Il disturbo della coordinazione dello sviluppo (DCD) è una condizione del neurosviluppo che influisce sull'acquisizione di abilità motorie e sulla competenza. Sebbene studi precedenti abbiano identificato esiti psicosociali avversi nel DCD, essi sono limitati da campioni di piccole dimensioni o da campioni di popolazione selezionati e basati sulla comunità. L'obiettivo era quello di comprendere le difficoltà psicosociali, le preoccupazioni dei genitori e l'impatto familiare del DCD inf ...; [Read more...]
Il disturbo della coordinazione dello sviluppo (DCD) è una condizione del neurosviluppo che influisce sull'acquisizione di abilità motorie e sulla competenza. Sebbene studi precedenti abbiano identificato esiti psicosociali avversi nel DCD, essi sono limitati da campioni di piccole dimensioni o da campioni di popolazione selezionati e basati sulla comunità. L'obiettivo era quello di comprendere le difficoltà psicosociali, le preoccupazioni dei genitori e l'impatto familiare del DCD infantile in un ampio campione basato sulla popolazione. I genitori di 310 bambini di età compresa tra i 4 e i 18 anni con una diagnosi di DCD (o termine sinonimo) hanno completato l'indagine Impact for DCD. Le misure dei problemi emotivi, dei problemi con i coetanei e del comportamento prosociale valutate dai genitori sono state confrontate con i dati normativi. Sono state esaminate le preoccupazioni dei genitori per l'impatto del DCD sulla partecipazione, sull'interazione, sul benessere emotivo e sul sistema familiare. Rispetto ai bambini a sviluppo tipico, i bambini con DCD sono stati valutati in modo significativamente più elevato per i problemi emotivi e con i coetanei e significativamente più basso per i comportamenti prosociali. I genitori hanno riferito più comunemente di essere preoccupati per il futuro del figlio e di essersi ritirati dall'attività fisica. La presenza di uno o più disturbi co-occorrenti non ha influenzato significativamente i risultati. I risultati evidenziano gli scarsi risultati psicosociali dei bambini con DCD. In particolare, gli esiti psicosociali negativi erano altrettanto probabili nei bambini con una sola diagnosi di DCD che in quelli con DCD e più diagnosi co-occorrenti. I genitori hanno riferito preoccupazioni per il proprio figlio (ad esempio, mancata partecipazione e ritiro sociale) che non sono state prese in considerazione nelle modalità di intervento esistenti per il DCD e hanno sottolineato l'impatto del DCD sull'intero nucleo familiare.