Abstract: L'invecchiamento si definisce biologicamente come la perdita e la trasformazione delle cellule con il conseguente calo dell'efficienza dell'intero organismo. La presbiacusia è una ipoacusia neurosensoriale bilaterale asimmetrica che occupa il terzo posto tra i disturbi cronici riferiti dai soggetti ultrasessantacinquenni. Gli autori hanno voluto indagare sulla relazione tra questo disturbo, che causa isolamento sociale e perdita dell'autonomia quotidiana, e la depressione. Attraverso l ...; [Read more...]
L'invecchiamento si definisce biologicamente come la perdita e la trasformazione delle cellule con il conseguente calo dell'efficienza dell'intero organismo. La presbiacusia è una ipoacusia neurosensoriale bilaterale asimmetrica che occupa il terzo posto tra i disturbi cronici riferiti dai soggetti ultrasessantacinquenni. Gli autori hanno voluto indagare sulla relazione tra questo disturbo, che causa isolamento sociale e perdita dell'autonomia quotidiana, e la depressione. Attraverso la somministrazione di tre test diversi e lo studio selle correlazioni dei dati ottenuti si può affermare che l'isolamento sociale incide sulla depressione. Per questo l'uso della protesi è sconsigliato non solo per i benefici di recupero funzionale, ma anche per i vantaggi psicologici che l'opportunità di poter sentire offre.