Abstract: Gli autori si sono chiesti come bambini ed adolescenti con deficit intellettivo o ritardo mentale medio fossero in grado di autovalutare la propria paura e il livello d'ansia e come i valori variassero in relazione all'età ed al genere. Per questo sono stati utilizzati due indicatori il The Fear Survey Schedule for Children-Revised e la Revised Children's Manifest Anxiety Scale. I dati hanno permesso di rilevare che le variabili in esame incidono sui valori riportati, infatti i livelli ...; [Read more...]
Gli autori si sono chiesti come bambini ed adolescenti con deficit intellettivo o ritardo mentale medio fossero in grado di autovalutare la propria paura e il livello d'ansia e come i valori variassero in relazione all'età ed al genere. Per questo sono stati utilizzati due indicatori il The Fear Survey Schedule for Children-Revised e la Revised Children's Manifest Anxiety Scale. I dati hanno permesso di rilevare che le variabili in esame incidono sui valori riportati, infatti i livelli di ansia sono più elevati negli adolescenti per la paura di sbagliare e sono ancora più elevati nella ragazze confronto ai maschi. Anche l'ansia è risultata sensibile all'età e al tipo di disabilità esaminata.