Abstract: Le neuroscienze comportamentali sono sostenute da metodi di analisi statistica complessi, per variabili di tipo comportamentale sia in sperimentazione clinica riguardanti lo studio della patogenesi e delle potenziali terapie di specifiche patologie neurologiche e psichiatriche ad eziologia multifattoriale. Sono pubblicati Gli abstract della Riunione di neuroscienze del 15 ottobre 1994 divisa in sezioni per discutere le seguenti tematiche: sonno, epilessia, Parkinson, Modelli matematici ...; [Read more...]
Le neuroscienze comportamentali sono sostenute da metodi di analisi statistica complessi, per variabili di tipo comportamentale sia in sperimentazione clinica riguardanti lo studio della patogenesi e delle potenziali terapie di specifiche patologie neurologiche e psichiatriche ad eziologia multifattoriale. Sono pubblicati Gli abstract della Riunione di neuroscienze del 15 ottobre 1994 divisa in sezioni per discutere le seguenti tematiche: sonno, epilessia, Parkinson, Modelli matematici e tecnici di analisi automatica, Stress e altro, modelli di ischemia cerebrale, neuropsicologia. Hanno partecipato anche professionisti della Lega del Filo d’Oro.