Abstract: Gli autori hanno voluto condurre una ricerca sulla relazione tra espressività positiva e negativa dei genitori e modellamento emotivo genitoriale. Utilizzando la Emotion Regulation Checklist, il The Family Expressiveness Questionnaire per i genitori e gli insegnati, si è rilevato che nessuna delle dimensioni presa in esame aveva relazioni con il comportamento aggressivo del bambino. Comunque il genitori con atteggiamento negativo o la presenza di emozioni negative nel bambino sono ris ...; [Read more...]
Gli autori hanno voluto condurre una ricerca sulla relazione tra espressività positiva e negativa dei genitori e modellamento emotivo genitoriale. Utilizzando la Emotion Regulation Checklist, il The Family Expressiveness Questionnaire per i genitori e gli insegnati, si è rilevato che nessuna delle dimensioni presa in esame aveva relazioni con il comportamento aggressivo del bambino. Comunque il genitori con atteggiamento negativo o la presenza di emozioni negative nel bambino sono risultate direttamente correlate all'aggressività.
Abstract: Attraverso la realizzazione di un gioco di gruppo si è cercato di indagare sul comportamento tra pari con particolare attenzione alle abilità sociali, agli atteggiamenti di aggressività e vittimismo e ai processi cognitivi correlati (bullismo). Attraverso l'analisi con videoregistrazione si è potuto osservare che all'atteggiamento aggressivo si associa la percezione positiva dell'effetto aggressivo, mentre alla reazione aggressiva è associata la tendenza ad attribuire ostilità al compo ...; [Read more...]
Attraverso la realizzazione di un gioco di gruppo si è cercato di indagare sul comportamento tra pari con particolare attenzione alle abilità sociali, agli atteggiamenti di aggressività e vittimismo e ai processi cognitivi correlati (bullismo). Attraverso l'analisi con videoregistrazione si è potuto osservare che all'atteggiamento aggressivo si associa la percezione positiva dell'effetto aggressivo, mentre alla reazione aggressiva è associata la tendenza ad attribuire ostilità al comportamento. La vittimizzazione è associata all'atteggiamento sottomesso e i risultati indicano che esiste una coerenza cognitiva e comportamentale tra aggressione e vittimismo nel gruppo dei pari.