Abstract: Vengono presentate due ricerche sull'imitazione motoria in giovani con autismo, il primo si riferisce a tre gruppi di 18 bambini con o senza problemi di sviluppo. sembra che l'imitazione dei movimenti del corpo sia risultata più difficile dell'imitazione di azioni con oggetti. Il secondo studio mirava a individuare le relazioni tra l'apprendimento del comportamento imitativo e lo sviluppo di altre abilità . Anche questa ricerca indicherebbe che l'imitazione di movimenti corporei e di ...; [Read more...]
Vengono presentate due ricerche sull'imitazione motoria in giovani con autismo, il primo si riferisce a tre gruppi di 18 bambini con o senza problemi di sviluppo. sembra che l'imitazione dei movimenti del corpo sia risultata più difficile dell'imitazione di azioni con oggetti. Il secondo studio mirava a individuare le relazioni tra l'apprendimento del comportamento imitativo e lo sviluppo di altre abilità . Anche questa ricerca indicherebbe che l'imitazione di movimenti corporei e di azioni finalizzate con oggetti rappresentano due differenti dimensioni, la prima collegata al linguaggio espressivo e la seconda alle abilità di gioco.