Abstract: In questa ricerca gli autori hanno ipotizzato che il comportamento autolesivo manifestato da un ragazzo di 12 anni autistico con ritardo mentale grave fosse mantenuto da rinforzamento automatico. In particolare sembrava che tale rinforzo fosse di tipo sensoriale legato alla percezione sulla pelle. L'analisi funzionale non ha permesso di rilevare molto, mentre un'ulteriore osservazione ha permesso di individuare alcuni elementi. L'utilizzo di un anestetico locale ha permesso di ridurre ...; [Read more...]
In questa ricerca gli autori hanno ipotizzato che il comportamento autolesivo manifestato da un ragazzo di 12 anni autistico con ritardo mentale grave fosse mantenuto da rinforzamento automatico. In particolare sembrava che tale rinforzo fosse di tipo sensoriale legato alla percezione sulla pelle. L'analisi funzionale non ha permesso di rilevare molto, mentre un'ulteriore osservazione ha permesso di individuare alcuni elementi. L'utilizzo di un anestetico locale ha permesso di ridurre del 60'% il comportamento problematico.