Abstract: Per individuare le possibili differenze legate al genere nei fattori associati al disturbo da stress postraumatico, gli autori hanno intervistato 223 persone effettuando una indagine statistica. Ogni partecipante era stato coinvolto in un incidente automobilistico con conseguente stress e incapacità a tornare al lavoro. L'analisi fattoriale ha evidenziato alcune differenze nei maschi legate alla condizione occupazionale, mentre nessuna differenza nelle donne. Vengono discussi alcuni as ...; [Read more...]
Per individuare le possibili differenze legate al genere nei fattori associati al disturbo da stress postraumatico, gli autori hanno intervistato 223 persone effettuando una indagine statistica. Ogni partecipante era stato coinvolto in un incidente automobilistico con conseguente stress e incapacità a tornare al lavoro. L'analisi fattoriale ha evidenziato alcune differenze nei maschi legate alla condizione occupazionale, mentre nessuna differenza nelle donne. Vengono discussi alcuni aspetti di questa differenza.