Abstract: Il modello sociale della disabilità ritiene che la partecipazione si valuti in base alle esperienze sociali, agli atteggiamenti e all'ambiente fisico del soggetto. Gli autori hanno valutato quali elementi agevolano o creino ostacoli alla partecipazione coinvolgendo le famiglie di bambini con paralisi cerebrale infantile. I dati ottenuti dalle famiglie intervistati sono stai elaborati con un programma statistico ricavandone alcune informazioni qualitative. La mobilità, i trasporti, il s ...; [Read more...]
Il modello sociale della disabilità ritiene che la partecipazione si valuti in base alle esperienze sociali, agli atteggiamenti e all'ambiente fisico del soggetto. Gli autori hanno valutato quali elementi agevolano o creino ostacoli alla partecipazione coinvolgendo le famiglie di bambini con paralisi cerebrale infantile. I dati ottenuti dalle famiglie intervistati sono stai elaborati con un programma statistico ricavandone alcune informazioni qualitative. La mobilità, i trasporti, il supporto alla famiglia, gli atteggiamenti delle istituzioni e dei privati verso il bambino sono risultati i fattori più emergenti. I dati confermano i principi del modello sociale e gli autori forniscono una serie di indicazioni a quanti si occupano di questi bambini per favorire il livello di partecipazione.