Abstract: L'autoistruzione e l'automonitoraggio sono tecniche utilizzate in riabilitazione per sviluppare abilità di autoregolazione in persone con diversi deficit (deficit cognitivi, ritardo mentale, difficoltà di relazione, disturbi dell'attenzione. Il concetto di autoregolazione rientra in quello di metacognizione e implica abilità esecutive e di controllo. L'articolo riporta una esperienza condotta su persone cieche con ritardo mentale medio/grave coinvolte in un programma di avviamento al ...; [Read more...]
L'autoistruzione e l'automonitoraggio sono tecniche utilizzate in riabilitazione per sviluppare abilità di autoregolazione in persone con diversi deficit (deficit cognitivi, ritardo mentale, difficoltà di relazione, disturbi dell'attenzione. Il concetto di autoregolazione rientra in quello di metacognizione e implica abilità esecutive e di controllo. L'articolo riporta una esperienza condotta su persone cieche con ritardo mentale medio/grave coinvolte in un programma di avviamento al lavoro.