Abstract: Il Picture Exchange Communication System (PECS) è un sistema di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC) usato per insegnare abilità comunicative a persone con disabilità evolutive. Questa rassegna persegue il fine di valutare l'efficacia del protocollo PECS con adolescenti e adulti con disabilità intellettive e deficit comunicativi, rispetto alla possibilità di apprendere l'uso dei PECS e di migliorare le proprie abilità comunicative e di richiesta verbale e richieste funzionali ...; [Read more...]
Il Picture Exchange Communication System (PECS) è un sistema di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC) usato per insegnare abilità comunicative a persone con disabilità evolutive. Questa rassegna persegue il fine di valutare l'efficacia del protocollo PECS con adolescenti e adulti con disabilità intellettive e deficit comunicativi, rispetto alla possibilità di apprendere l'uso dei PECS e di migliorare le proprie abilità comunicative e di richiesta verbale e richieste funzionali nella vita di tutti i giorni.
Abstract: La ricerca è stata condotta con l’obiettivo di incrementare e migliorare le abilità comunicative di due bambini autistici. L’applicazione del Picture Exchange Communication System (PECS) è avvenuta durante lo svolgimento di sedute riabilitative. Alla luce delle caratteristiche e delle capacità comunicative/linguistiche dei partecipanti, sono state implementate solo le prime tre fasi (scambio di immagini, distanza e persistenza, discriminazione) previste dal manuale di Bondy e Frost con ...; [Read more...]
La ricerca è stata condotta con l’obiettivo di incrementare e migliorare le abilità comunicative di due bambini autistici. L’applicazione del Picture Exchange Communication System (PECS) è avvenuta durante lo svolgimento di sedute riabilitative. Alla luce delle caratteristiche e delle capacità comunicative/linguistiche dei partecipanti, sono state implementate solo le prime tre fasi (scambio di immagini, distanza e persistenza, discriminazione) previste dal manuale di Bondy e Frost con lo scopo di sviluppare la capacità di fare richieste indipendenti e autoiniziate. Vengono discussi gli aspetti procedurali dell’intervento e l’efficacia del PECS nel migliorare la capacità dei partecipanti di effettuare scambi comunicativi e di utilizzare un linguaggio funzionale.