Monografie (a stampa)
Melchiorre, Maria Gabriella
Ancona : INRCA, 2001
Abstract: La non autosufficienza rappresenta il rischio principale legato all'avanzare dell'età, in cui si assiste ad un incremento della prevalenza di moltissime patologie, spesso interagenti. Se il loro riconoscimento è essenziale per la definizione del piano terapeutico, la valutazione funzionale identifica le necessità e la pianificazione di interventi e servizi, per modificare i molteplici fattori di rischio. La "compressione della morbilità" o esordio ritardato della disabilità è un obiett ...; [Read more...]
La non autosufficienza rappresenta il rischio principale legato all'avanzare dell'età, in cui si assiste ad un incremento della prevalenza di moltissime patologie, spesso interagenti. Se il loro riconoscimento è essenziale per la definizione del piano terapeutico, la valutazione funzionale identifica le necessità e la pianificazione di interventi e servizi, per modificare i molteplici fattori di rischio. La "compressione della morbilità" o esordio ritardato della disabilità è un obiettivo raggiungibile, ad esempio, attraverso un'azione preventiva: ritardare l'insorgenza di una condizione di dipendenza è, inoltre, una delle possibilità per migliorare la speranza di vita attiva.