Abstract: Il controllo della postura per l'equilibrio richiede l'intervento di un sistema di controllo sensomotorio. I dati disponibili sono spesso contraddittori sull'influenza dei sistemi propriocettivi, visivi e vestibolari. La ricerca illustrata nell'articolo aveva come finalità di studiare lo sviluppo dell'organizzazione sensoriale per ciascun senso in relazione ad età e sesso. Dallo studio su 140 bambini è stato possibile individuare i diversi processi di maturazione sensoriale e la rilev ...; [Read more...]
Il controllo della postura per l'equilibrio richiede l'intervento di un sistema di controllo sensomotorio. I dati disponibili sono spesso contraddittori sull'influenza dei sistemi propriocettivi, visivi e vestibolari. La ricerca illustrata nell'articolo aveva come finalità di studiare lo sviluppo dell'organizzazione sensoriale per ciascun senso in relazione ad età e sesso. Dallo studio su 140 bambini è stato possibile individuare i diversi processi di maturazione sensoriale e la rilevazione di queste differenze potrebbero aiutare a rilevare i disturbi neuromotori.