Abstract: Obiettivo dello studio è stato individuare un metodo per la gestione dell’emergenza antincendio e delle altre emergenze per i disabili che lavorano in un ospedale universitario con oltre 600 posti letto. È stata condotta un’analisi di fattibilità al fine di mappare, per sede e tipologia di disabilità, il personale disabile ed i sistemi d’evacuazione all’interno dell’Ospedale. Al termine dell’analisi ogni lavoratore disabile ha scelto un tutor che lo supportasse in caso d’emergenza, è ...; [Read more...]
Obiettivo dello studio è stato individuare un metodo per la gestione dell’emergenza antincendio e delle altre emergenze per i disabili che lavorano in un ospedale universitario con oltre 600 posti letto. È stata condotta un’analisi di fattibilità al fine di mappare, per sede e tipologia di disabilità, il personale disabile ed i sistemi d’evacuazione all’interno dell’Ospedale. Al termine dell’analisi ogni lavoratore disabile ha scelto un tutor che lo supportasse in caso d’emergenza, è stato informato sui rischi connessi alla propria attività lavorativa, sui sistemi di protezione e sugli idonei percorsi da seguire in caso d’evacuazione. In maniera indiretta, tale lavoro ha consentito di integrare maggiormente il disabile nell’Ospedale attraverso il rafforzamento del rapporto di fiducia con il tutore e con tutto il personale del servizio, e rendendolo visibile ai vertici aziendali.