Abstract: Sebbene il rapimento di un bambino sia un evento raro, rappresenta comunque un pericolo importante per la sicurezza del bambino. Le vittime possono riportare danni fisici e psicologici, abuso sessuale e rischio della vita. Alcune ricerche hanno dimostrato che è possibile insegnare comportamenti di prevenzione sebbene questo non valga per tutti i bambini. Gli autori hanno messo a confronto un programma di abilità comportamentali con un altro che aggiungeva anche simulazioni realizzati c ...; [Read more...]
Sebbene il rapimento di un bambino sia un evento raro, rappresenta comunque un pericolo importante per la sicurezza del bambino. Le vittime possono riportare danni fisici e psicologici, abuso sessuale e rischio della vita. Alcune ricerche hanno dimostrato che è possibile insegnare comportamenti di prevenzione sebbene questo non valga per tutti i bambini. Gli autori hanno messo a confronto un programma di abilità comportamentali con un altro che aggiungeva anche simulazioni realizzati con bambini in età prescolare. Tutti e due i programmi sono risultati efficaci, ance se il secondo metodo si è dimostrato più incisivo anche a distanza di mesi.
Abstract: Gli autori hanno valutato la funzionalità di un programma di formazione realizzato in laboratorio e poi in situazione per insegnare comportamenti atti a prevenire abuso sessuale in soggetti con ritardo mentale medio. La scelta di creare artificialmente situazioni pericolose è stata dettata dalla necessità di andare incontro a quanti non erano in grado di gestire comportamenti adeguati nel contesto reale. Infatti anche quando si è cercato di trasferire le abilità in situazione si è vist ...; [Read more...]
Gli autori hanno valutato la funzionalità di un programma di formazione realizzato in laboratorio e poi in situazione per insegnare comportamenti atti a prevenire abuso sessuale in soggetti con ritardo mentale medio. La scelta di creare artificialmente situazioni pericolose è stata dettata dalla necessità di andare incontro a quanti non erano in grado di gestire comportamenti adeguati nel contesto reale. Infatti anche quando si è cercato di trasferire le abilità in situazione si è visto che per alcuni di loro occorreva ancora lavorare sul concetto di sicurezza. Il programma si è dimostrato valido anche per il mantenimento delle abilità apprese.