Abstract: L'utilizzo della tecnologia informatica nel lavoro e nel tempo libero sono ormai realtà presenti nella vita quotidiana di molti, ma ancora difficile per chi ha una disabilità. Per questo gli autori hanno voluto indagare sui livelli di competenza, i prerequisiti cognitivi e le implicazioni per le competenze richieste a persone con disabilità intellettiva. Attraverso una checklist somministrata a 353 adulti con deficit intellettivo si è cercato di individuare le difficoltà presenti nell' ...; [Read more...]
L'utilizzo della tecnologia informatica nel lavoro e nel tempo libero sono ormai realtà presenti nella vita quotidiana di molti, ma ancora difficile per chi ha una disabilità. Per questo gli autori hanno voluto indagare sui livelli di competenza, i prerequisiti cognitivi e le implicazioni per le competenze richieste a persone con disabilità intellettiva. Attraverso una checklist somministrata a 353 adulti con deficit intellettivo si è cercato di individuare le difficoltà presenti nell'uso della tastiera e nei programmi di autoformazione. Sono emerse carenze e difficoltà che non risultano insormontabili e risolvibili con training formativi specifici.