Abstract: Molti studenti autistici vengono educati in centri specializzati e, per mantenere le caratteristiche tradizionali dell'intervanto precoce realizzato a domicilio, hanno attivato delle attività coinvolgendo gruppi di pari. Uno dei principi su cui si basa questa scelta è il vantaggio che questi bambini traggono dalle interazioni. Purtroppo pochi studi indicano che in situazioni strutturate i bambini autistici accettano di interagire con i pari solo su invito degli adulti. Gli autori hanno ...; [Read more...]
Molti studenti autistici vengono educati in centri specializzati e, per mantenere le caratteristiche tradizionali dell'intervanto precoce realizzato a domicilio, hanno attivato delle attività coinvolgendo gruppi di pari. Uno dei principi su cui si basa questa scelta è il vantaggio che questi bambini traggono dalle interazioni. Purtroppo pochi studi indicano che in situazioni strutturate i bambini autistici accettano di interagire con i pari solo su invito degli adulti. Gli autori hanno voluto indagare su questa aspetto e verificare se un trainig specifico apportasse benefici nella qualità dell'interazione. Vengono forniti i risultati e i benefici ottenuti da questo progetto in cui i pari erano invitati a comportarsi in modo particolare.