Abstract: I significati specifici del concetto di assistenza variano secondo il contesto storico, socio-culturale e politico. Nei sistemi del welfare istituzionale, come quello britannico, le funzioni di care informale non erano oggetto di particolare attenzione e, in buona misura, venivano date per scontate. Nelle politiche orientate alla community care, invece, l'assistenza prestata dai familiari viene considerata come una risorsa centrale, che gli assistenti sociali debbono accuratamente valu ...; [Read more...]
I significati specifici del concetto di assistenza variano secondo il contesto storico, socio-culturale e politico. Nei sistemi del welfare istituzionale, come quello britannico, le funzioni di care informale non erano oggetto di particolare attenzione e, in buona misura, venivano date per scontate. Nelle politiche orientate alla community care, invece, l'assistenza prestata dai familiari viene considerata come una risorsa centrale, che gli assistenti sociali debbono accuratamente valutare e gestire.
Abstract: L'articolo presenta una rassegna delle ricerche sul controllo fisico utilizzato in persone adulte e bambini con ritardo mentale. Si analizzano tre tipi di controllo: contenimento con una o più persone, utilizzo di strumenti per contenere i movimenti, utilizzo volontario di tecniche o strumenti di controllo da parte del soggetto stesso. Dalla ricerca emergono diversi aspetti: il coinvolgimento dello staff pesa sulla riuscita del metodo, possono esserci conseguenze di rinforzo negativo p ...; [Read more...]
L'articolo presenta una rassegna delle ricerche sul controllo fisico utilizzato in persone adulte e bambini con ritardo mentale. Si analizzano tre tipi di controllo: contenimento con una o più persone, utilizzo di strumenti per contenere i movimenti, utilizzo volontario di tecniche o strumenti di controllo da parte del soggetto stesso. Dalla ricerca emergono diversi aspetti: il coinvolgimento dello staff pesa sulla riuscita del metodo, possono esserci conseguenze di rinforzo negativo per lo staff, sia staff che utente rischiano di essere vittime dell'aggressività manifestata al momento dell'intervento. Si traggono delle considerazione di opportunità tra autocontrollo ed eterocontrollo.