Abstract: I bambini colpiti da danno cerebrale risultano spesso passivi nella comunicazione e il dialogo all'interno della famiglia si caratterizza come direttivo e di controllo. Le abilità linguistiche posso risentire dei limiti motori e delle carenze cognitive. Per valutare l'influenza di questi fattori gli autori hanno esaminato le funzioni motorie, il linguaggio, la comunicazione, le abilità cognitive e linguistiche di 40 bambini. Queste abilità sono state correlate a pattern di interazione ...; [Read more...]
I bambini colpiti da danno cerebrale risultano spesso passivi nella comunicazione e il dialogo all'interno della famiglia si caratterizza come direttivo e di controllo. Le abilità linguistiche posso risentire dei limiti motori e delle carenze cognitive. Per valutare l'influenza di questi fattori gli autori hanno esaminato le funzioni motorie, il linguaggio, la comunicazione, le abilità cognitive e linguistiche di 40 bambini. Queste abilità sono state correlate a pattern di interazione per indagare su come le varie complicazioni incidano sullo stile comunicativo. Vengono forniti i risultati e le indicazioni per favorire le abilità comunicative in questi soggetti.
Abstract: Questo studio ha lo scopo di esaminare se i deficit cognitivi legati ad una disfunzione del lobo frontale (riscontrati in individui che soffrono di fenilchetonuria - PKU) è caratteristico anche dell'iperfenilalaninemia (MHP). A due gruppi di individui, uno con MHP e l'altro senza, sono stati somministrati dei test di abilità scolari e di valutazione del comportamento. Tra i due gruppi non sono state osservate differenze sostanziali; questo suggerisce che un leggero aumento di fenilala ...; [Read more...]
Questo studio ha lo scopo di esaminare se i deficit cognitivi legati ad una disfunzione del lobo frontale (riscontrati in individui che soffrono di fenilchetonuria - PKU) è caratteristico anche dell'iperfenilalaninemia (MHP). A due gruppi di individui, uno con MHP e l'altro senza, sono stati somministrati dei test di abilità scolari e di valutazione del comportamento. Tra i due gruppi non sono state osservate differenze sostanziali; questo suggerisce che un leggero aumento di fenilalanina negli individui con MHP non è sufficiente per produrre i deficit comportamentali e cognitivi caratteristici del PKU.