Abstract: Il comportamento aggressivo è molto diffuso nelle case di cura per le persone con disabilità intellettiva e occorre migliorare i trattamenti psicologici. La nidoterapia mira a cambiare l'ambiente delle persone ed è un trattamento appropriato per questo genere di disturbi. Si tratta di un trattamento che richiede la valutazione sistematica e la modifica dell'ambiente per ridurre al minimo l'impatto di qualsiasi forma di disturbo mentale sull'individuo o sulla società .1 È stato introdot ...; [Read more...]
Il comportamento aggressivo è molto diffuso nelle case di cura per le persone con disabilità intellettiva e occorre migliorare i trattamenti psicologici. La nidoterapia mira a cambiare l'ambiente delle persone ed è un trattamento appropriato per questo genere di disturbi. Si tratta di un trattamento che richiede la valutazione sistematica e la modifica dell'ambiente per ridurre al minimo l'impatto di qualsiasi forma di disturbo mentale sull'individuo o sulla società .1 È stato introdotto per i pazienti con gravi malattie mentali, soprattutto schizofrenia e disturbi della personalità refrattari ai trattamenti convenzionali. Gli autori presentano un progetto condotto in 20 case di cura in cui il personale ha ricevuto una formazione in nidoterapia. Sono stati utilizzati la Modified Overt Aggression Scale e la Problem Behaviour Check List. Utilizzando la Quntification of Violence Scale sono stati identificati diversi incidenti violenti. Tutte queste rilevazioni sono state registrate mensilmente da assistenti di ricerca che sono stati attentamente tenuti all'oscuro dei pazienti coinvolti nel trattamento. In tutto sono stai coinvolti nel trattamento 200 pazienti residenti, 115 assegnati al trattamento tradizionale e 85 alla nidoterapia. Sette residenti hanno lasciato le case di cura nel corso dello studio, e sei sono stati sostituiti. Non ci sono state riduzioni sostanziali di comportamenti problematici nei primi 8 mesi della ricerca in entrambi i gruppi, ma negli ultimi 7 mesi quelli assegnati alla terapia con nidoterapia hanno avuto una riduzione del 33% in punteggi modificati e una riduzione del 43% nel punteggio dei controlli del comportamento problematico rispetto al 5% e al 13% rispettivamente per il gruppo con trattamento standard. La nidoterapia sembra promettente nella gestione di comportamenti aggressivi gravi in case di cura, ma potrebbe essere determinare un ritardo nel suo beneficio se viene affidata al solo personale. Il trattamento è degno di ulteriore valutazione e sviluppo.