Abstract: Soggetti diagnosticati epilettici possono presentare a volte pseudocrisi o episodi clinici che possono sembrare clinicamente simili alla crisi, ma non sono associati a movimenti elettrici cerebrali. Alcuni hanno avanzato l'ipotesi che in molti casi queste crisi siano da associarsi a rinforzatori contingenti. Gli autori hanno voluto verificare questa ipotesi con un ragazzo di dieci anni che aveva manifestato correlazioni significative tra presenza di risi e attenzione da parte di chi lo ...; [Read more...]
Soggetti diagnosticati epilettici possono presentare a volte pseudocrisi o episodi clinici che possono sembrare clinicamente simili alla crisi, ma non sono associati a movimenti elettrici cerebrali. Alcuni hanno avanzato l'ipotesi che in molti casi queste crisi siano da associarsi a rinforzatori contingenti. Gli autori hanno voluto verificare questa ipotesi con un ragazzo di dieci anni che aveva manifestato correlazioni significative tra presenza di risi e attenzione da parte di chi lo assisteva. Attraverso la tecnica del rinforzamento non contingente e somministrazione di stimoli antagonisti รจ stato possibile raggiungere la diminuzione di crisi e altri comportamenti problematici.