Abstract: Gli autori hanno preso in considerazione la tendenza prevalente nei disordini evolutivi pervasivi e hanno voluto quantificare la loro associazione con anomalie morfologiche e caratteristiche perinatali come il periodo di gestazione, il peso alla nascita e il ricovero in unità neonatali. L'indagine, condotta su un campione francese di 454 bambini nati tra il 1980 e il 1993, ha permesso di rilevare l'incidenza dei periodi di ospedalizzazione e il problema del sottopeso. Si riportano i da ...; [Read more...]
Gli autori hanno preso in considerazione la tendenza prevalente nei disordini evolutivi pervasivi e hanno voluto quantificare la loro associazione con anomalie morfologiche e caratteristiche perinatali come il periodo di gestazione, il peso alla nascita e il ricovero in unità neonatali. L'indagine, condotta su un campione francese di 454 bambini nati tra il 1980 e il 1993, ha permesso di rilevare l'incidenza dei periodi di ospedalizzazione e il problema del sottopeso. Si riportano i dati ottenuti.