Abstract: Gli autori hanno intervistato 168 professionisti impegnati nel trattamento di persone con ritardo mentale o deficit intellettivo per raccogliere informazioni sul comportamento sessuale e sulle modalità di intervento. Sono emersi pochi casi con necessità di interventi in relazione al comportamento sessuale e un solo caso con problemi di malattie trasmesse sessualmente. Sui 110 casi di abuso segnalati, il 63% indicavano un altro utente come aggressore e i loro educatori segnalano l'educa ...; [Read more...]
Gli autori hanno intervistato 168 professionisti impegnati nel trattamento di persone con ritardo mentale o deficit intellettivo per raccogliere informazioni sul comportamento sessuale e sulle modalità di intervento. Sono emersi pochi casi con necessità di interventi in relazione al comportamento sessuale e un solo caso con problemi di malattie trasmesse sessualmente. Sui 110 casi di abuso segnalati, il 63% indicavano un altro utente come aggressore e i loro educatori segnalano l'educazione sessuale come strumento di prevenzione anche sanitaria.