Abstract: I bambini con diagnosticati con X fragile presentano difficoltà nelle abilità sociali e disturbi di tipo autistico. Gli autori hanno esaminato la relazione tra questo problema e la teoria del pensiero. È stata utilizzata una metodologia in grado di separare nei diversi processi le varie abilità cognitive (memoria, controllo inibitorio ecc.). A confronto di altri gruppi, questi bambini sono risultati aver maggiori problemi di quanti presentano solo deficit cognitivo. Gli autori mettono ...; [Read more...]
I bambini con diagnosticati con X fragile presentano difficoltà nelle abilità sociali e disturbi di tipo autistico. Gli autori hanno esaminato la relazione tra questo problema e la teoria del pensiero. È stata utilizzata una metodologia in grado di separare nei diversi processi le varie abilità cognitive (memoria, controllo inibitorio ecc.). A confronto di altri gruppi, questi bambini sono risultati aver maggiori problemi di quanti presentano solo deficit cognitivo. Gli autori mettono in evidenza i vantaggi ottenuti con l'applicazione della teoria del pensiero nella comprensione dei processi che interessano aspetti basilari come la memoria di lavoro.
Abstract: Sebbene la teoria del pensiero abbia indagato abbastanza sulle caratteristiche dei bambini autistici, sarebbe opportuno utilizzare il profilo della teoria del pensiero anche in altre problematiche, come ad esempio su bambini diagnosticati con X fragile o Down. Gli autori hanno valutato alcune situazioni sociali che richiedevano coscienza del proprio e dell'altrui stato mentale in bambini con X fragile, cioè: dovrebbero questi avere una teoria del pensiero? I dati ottenuti evidenziano c ...; [Read more...]
Sebbene la teoria del pensiero abbia indagato abbastanza sulle caratteristiche dei bambini autistici, sarebbe opportuno utilizzare il profilo della teoria del pensiero anche in altre problematiche, come ad esempio su bambini diagnosticati con X fragile o Down. Gli autori hanno valutato alcune situazioni sociali che richiedevano coscienza del proprio e dell'altrui stato mentale in bambini con X fragile, cioè: dovrebbero questi avere una teoria del pensiero? I dati ottenuti evidenziano come le difficoltà riscontrate siano comuni anche ad altre problematiche, anche se esistono differenze qualitative nel tipo di errore presente in ciascun gruppo.