La Linea del 20 e il Libro dei numeri : due strumenti per l’apprendimento non concettuale dei numeri : Seconda Parte
Abstract: In questo secondo articolo vengono presentati due strumenti che rivoluzionano l’approccio didattico alla matematica in classe prima sviluppando una conoscenza diretta della serie numerica fino al 10.000 e una capacità di calcolo immediata entro il 20. Vengono approfondite le caratteristiche teorico-pratiche del metodo analogico, che è il dissolvimento della concettualità e il trasferimento del calcolo fuori dall’ambito disciplinare nella sede di origine, che è quella dei meccanismi del ...; [read all]
In questo secondo articolo vengono presentati due strumenti che rivoluzionano l’approccio didattico alla matematica in classe prima sviluppando una conoscenza diretta della serie numerica fino al 10.000 e una capacità di calcolo immediata entro il 20. Vengono approfondite le caratteristiche teorico-pratiche del metodo analogico, che è il dissolvimento della concettualità e il trasferimento del calcolo fuori dall’ambito disciplinare nella sede di origine, che è quella dei meccanismi della visione interiore.
[compress]
La Linea del 20 e il Libro dei numeri : due strumenti per l’apprendimento non concettuale dei numeri : Seconda Parte / Bortolato, Camillo. - Difficoltà di Matematica, 2005, 2, 1 ; pp. 91-100