Dysphagia management of pediatric patients with cerebral palsy
Abstract: Il danno cerebrale comporta di solito problemi motori e posturali derivati dal danno al cervello durante le prime fasi dello sviluppo, infatti una delle cause più frequenti nei bambini è la nascita pretermine. La prima conseguenza si manifesta in problemi alimentari con la difficoltà della deglutizione. Ora il danno cerebrale non può essere recuperato, ma i sintomi della disfagia possono essere eliminati con terapie intensive, con tecniche posturali e avviamento all'ingestione di cibo ...; [read all]
Il danno cerebrale comporta di solito problemi motori e posturali derivati dal danno al cervello durante le prime fasi dello sviluppo, infatti una delle cause più frequenti nei bambini è la nascita pretermine. La prima conseguenza si manifesta in problemi alimentari con la difficoltà della deglutizione. Ora il danno cerebrale non può essere recuperato, ma i sintomi della disfagia possono essere eliminati con terapie intensive, con tecniche posturali e avviamento all'ingestione di cibo solido. Le terapie tradizionali ottengono risultati limitati sulla salivazione e deglutizione, gli autori hanno valutato la validità della tecnica ideata da Castillo-Morales. I dati osservati su sette bambini indicano che al termine delle terapia erano in grado di chiudere le labbra durante il giorno, trattenere la lingua in bocca e produrre suoni bilabiali.
[compress]
Dysphagia management of pediatric patients with cerebral palsy / Gerek, Mustafa; Ciyiltepe, Muzayyen. - The British Journal of Developmental Disabilities, 2005, 51, 100 ; pp. 57-72