Monografie (a stampa)
Trento : Centro Studi Erickson, 1987
Abstract/Sommario: Una guida medica predisposta per l'insegnante e l'educatore, che riesce a collegare le informazioni cliniche con le relative ripercussioni educative/didattiche. Il libro fornisce un quadro generale dei problemi medici più comuni nella popolazione scolare a beneficio di insegnanti, educatori, psicologi e assistenti sociali, logopedisti, audiologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici e genitori. I titoli degli argomenti: Il ruolo dell’insegnante nella diagnosi e nel trattamen ...; [Leggi tutto...]
Una guida medica predisposta per l'insegnante e l'educatore, che riesce a collegare le informazioni cliniche con le relative ripercussioni educative/didattiche. Il libro fornisce un quadro generale dei problemi medici più comuni nella popolazione scolare a beneficio di insegnanti, educatori, psicologi e assistenti sociali, logopedisti, audiologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, medici e genitori. I titoli degli argomenti: Il ruolo dell’insegnante nella diagnosi e nel trattamento di alunni con problemi di natura medica; Prevenzione degli handicap e delle malattie croniche; Crescita fisica e sviluppo psico-sociale; il ruolo dei meccanismi genetici negli handicap; i disturbi della vista, neurologici e dell’udito; Il ritardo mentale; iperattività, deficit attentivi e problemi correlati; paralisi cerebrale e problemi sociali; il bambino con malattie croniche; il b. maltrattato; l’insegnante e il problema della tossicodipendenza; Problemi psicologici e comportamentali; sviluppo sessuale: funzionalità e problemi relativi; problemi ortopedici e traumatologia sportiva in età infantile; carenze nutritive e rendimento scolastico.