Abstract/Sommario: Dal 1995 le organizzazioni sanitarie di assistenza olandesi sono state obbligate per legge ad attivare un contratto di trattamento con i loro utenti sordociechi o con le organizzazioni che li tutelano. Obiettivo di questo contratto di trattamento è offrire informazioni, ottenere il consenso informato, rispettare la privacy, gestire le schede personali, informare sulle competenze e gestione dei ricorsi. L'articolo indaga sulle implicazioni di questo contratto di trattamento in relazione ...; [Leggi tutto...]
Dal 1995 le organizzazioni sanitarie di assistenza olandesi sono state obbligate per legge ad attivare un contratto di trattamento con i loro utenti sordociechi o con le organizzazioni che li tutelano. Obiettivo di questo contratto di trattamento è offrire informazioni, ottenere il consenso informato, rispettare la privacy, gestire le schede personali, informare sulle competenze e gestione dei ricorsi. L'articolo indaga sulle implicazioni di questo contratto di trattamento in relazione ai limiti cognitivi e di autodeterminazione di questi utenti.