Abstract/Sommario: Le persone con disabilità intellettiva e cecità tendono a essere ritirate e sedentarie. Questo studio è stato condotto per valutare un nuovo sistema tecnologico che permettesse a sette di queste persone di raccogliere scatole contenenti diverse serie di oggetti da un magazzino e di trasportarle nelle stanze di destinazione appropriate. Il sistema tecnologico utilizzato per lo studio prevedeva tag con codici di identificazione a radiofrequenza, un lettore di tag, uno smartphone e mini a ...; [Leggi tutto...]
Le persone con disabilità intellettiva e cecità tendono a essere ritirate e sedentarie. Questo studio è stato condotto per valutare un nuovo sistema tecnologico che permettesse a sette di queste persone di raccogliere scatole contenenti diverse serie di oggetti da un magazzino e di trasportarle nelle stanze di destinazione appropriate. Il sistema tecnologico utilizzato per lo studio prevedeva tag con codici di identificazione a radiofrequenza, un lettore di tag, uno smartphone e mini altoparlanti. All'inizio di una sessione, i partecipanti sono stati chiamati dal sistema a prendere una scatola dal magazzino. Una volta presa la scatola, il sistema ha identificato i tag attaccati alla scatola, ha chiamato i partecipanti nella stanza in cui la scatola doveva essere trasportata e consegnata e ha fornito loro la stimolazione musicale preferita. Lo stesso processo è stato seguito per ciascuna delle altre scatole disponibili nella sessione. Durante le sessioni di base senza il sistema, la frequenza media di scatole gestite correttamente (raccolte, trasportate e riposte senza la guida degli assistenti alla ricerca) era pari a zero o quasi. Durante le sessioni di intervento con il sistema, la frequenza media di scatole gestite correttamente dai partecipanti è aumentata fino a circa 10-15 per sessione. Questi risultati suggeriscono che il nuovo sistema tecnologico potrebbe essere utile per persone come i partecipanti a questo studio.