Abstract/Sommario: Lo sviluppo dei Core Set della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) migliora notevolmente il riconoscimento globale delle condizioni di salute, facendo così progredire la ricerca, l'istruzione e l'assistenza. Oltre al lavoro dei ricercatori e al punto di vista delle persone con esperienza diretta, lo sviluppo dei Core Set per la sordocecità deve includere il punto di vista di professionisti con competenze specifiche per questa condizio ...; [Leggi tutto...]
Lo sviluppo dei Core Set della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) migliora notevolmente il riconoscimento globale delle condizioni di salute, facendo così progredire la ricerca, l'istruzione e l'assistenza. Oltre al lavoro dei ricercatori e al punto di vista delle persone con esperienza diretta, lo sviluppo dei Core Set per la sordocecità deve includere il punto di vista di professionisti con competenze specifiche per questa condizione. L'obiettivo è quello di rappresentare il punto di vista dei professionisti esperti di servizi sanitari e sociali nello sviluppo dei Core Set ICF per la sordocecità. Si tratta di uno studio di coorte trasversale, basato su un sondaggio globale online che rappresenta tutte e sei le regioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. La casistica è costituita da centocinque professionisti che forniscono servizi sanitari o sociali a persone affette da sordocecità, con un minimo di 2 anni di esperienza lavorativa con questa popolazione. È stato distribuito un sondaggio online attraverso le reti professionali e i social media per le persone che lavorano con persone affette da sordocecità. Gli elementi demografici sono stati riassunti utilizzando le statistiche descrittive. Sei domande aperte hanno esplorato le percezioni delle funzioni e delle strutture corporee che influenzano le attività e la partecipazione, nonché i fattori ambientali e personali che facilitano il funzionamento. I dati sono stati collegati ai codici ICF utilizzando regole e procedure di collegamento stabilite. Le 2934 unità di risposta al sondaggio sono state collegate alle categorie ICF. Delle 421 categorie uniche, 133 sono state utilizzate dal 5% o più dei rispondenti. La maggior parte delle categorie all'interno della componente Attività e partecipazione sono state ugualmente enfatizzate. I fattori ambientali più frequenti sono stati il supporto e le relazioni, i servizi, i sistemi e le politiche, nonché l'ambiente fisico (ad esempio, gli apparecchi acustici o il rumore). Le funzioni mentali, comprese le funzioni cognitive di livello superiore, il temperamento e la personalità sono stati spesso enfatizzati. Quasi tre quarti (73,3%) delle categorie di classificazione ICF sono state incluse nei risultati del sondaggio tra esperti. Questa percentuale sottolinea l'importanza di uno strumento multidimensionale, come l'ICF, per valutare il funzionamento e la salute delle persone sordocieche. La rappresentazione di questa prospettiva professionale nello sviluppo del Core Set migliorerà la valutazione e la documentazione standardizzate, la pianificazione degli interventi e faciliterà la comunicazione interprofessionale con l'obiettivo di migliorare l'assistenza centrata sulla persona per le persone affette da sordocecità.