Abstract/Sommario: Il documento presenta una panoramica di studi recenti che valutano le strategie di aiuto tecnologico volte ad aiutare le persone con disabilità intellettiva e multipla a raggiungere obiettivi riabilitativi rilevanti. I 16 studi inclusi nel documento si sono occupati di quattro obiettivi riabilitativi specifici, ovvero (a) svolgimento di attività funzionali, (b) accesso al tempo libero e alla comunicazione e svolgimento di attività funzionali, (c) aumento delle risposte adattive e dimin ...; [Leggi tutto...]
Il documento presenta una panoramica di studi recenti che valutano le strategie di aiuto tecnologico volte ad aiutare le persone con disabilità intellettiva e multipla a raggiungere obiettivi riabilitativi rilevanti. I 16 studi inclusi nel documento si sono occupati di quattro obiettivi riabilitativi specifici, ovvero (a) svolgimento di attività funzionali, (b) accesso al tempo libero e alla comunicazione e svolgimento di attività funzionali, (c) aumento delle risposte adattive e diminuzione dei comportamenti problematici o della postura inadeguata e (d) aumento delle risposte alla deambulazione. Per ogni studio, il documento riporta i partecipanti coinvolti, la tecnologia e il processo di valutazione utilizzati e i risultati ottenuti. Dopo la presentazione degli studi, il documento si concentra su tre questioni rilevanti dal punto di vista pratico: il ruolo delle strategie di aiuto tecnologico nel tempo, il potenziale relativo delle varie strategie di aiuto tecnologico e l'accessibilità e l'applicabilità delle strategie.