Abstract/Sommario: Sono stati molti gli italiani a destinare fondi a ospedali pubblici e Regioni. Dopo due anni di emergenza la rivista propone un'analisi dell'impatto di tanta generosità dalla quale emerge che diversi milioni si sono incagliati nelle pieghe burocratiche e non sono stati ancora destinati per duplicazioni burocratiche e incapacità di gestire il fundraising. Nei tre capitoli dello speciale dossier si analizzano le ragioni dello stand by, le eccellenze nella gestione delle donazioni e un'an ...; [Leggi tutto...]
Sono stati molti gli italiani a destinare fondi a ospedali pubblici e Regioni. Dopo due anni di emergenza la rivista propone un'analisi dell'impatto di tanta generosità dalla quale emerge che diversi milioni si sono incagliati nelle pieghe burocratiche e non sono stati ancora destinati per duplicazioni burocratiche e incapacità di gestire il fundraising. Nei tre capitoli dello speciale dossier si analizzano le ragioni dello stand by, le eccellenze nella gestione delle donazioni e un'antologia del dono curata da Luigino Bruni attraverso i classici: Seneca, Hugo, Mauss, Boltansky ed Hénaff.