Abstract/Sommario: I classici percorsi tattili LOGES che da circa 25 anni guidano le persone con disabilità visiva sui marciapiedi e negli interni degli edifici utilizzano linguaggi tattili specifici non modificabili rilevabili a livello plantare, ma, in base alla normativa europea ed ISO 23599/2012, si è reso necessario un aggiornamento. Parliamo del Sistema LOGES-VET-EVOLUTION che prevede l'utilizzo anche del canale uditivo utilizzando una sintassi semplice per dare informazioni di base come: " seguimi ...; [Leggi tutto...]
I classici percorsi tattili LOGES che da circa 25 anni guidano le persone con disabilità visiva sui marciapiedi e negli interni degli edifici utilizzano linguaggi tattili specifici non modificabili rilevabili a livello plantare, ma, in base alla normativa europea ed ISO 23599/2012, si è reso necessario un aggiornamento. Parliamo del Sistema LOGES-VET-EVOLUTION che prevede l'utilizzo anche del canale uditivo utilizzando una sintassi semplice per dare informazioni di base come: " seguimi!". L'articolo ripropone i sei codici tattili che caratterizzano il sistema LVE e la nuova integrazione TAG RFG che, per mezzo di un bastone elettronico T-Stick con APP istallabile su smartphone, trasmette in viva voce e in diverse lingue le informazioni relative al percorso.