Abstract/Sommario: Il risveglio dal coma di persone con pluridisabilità può rappresentare un grande problema per i centri di riabilitazione, sia per le condizioni cliniche, sia per la difficoltà di acquisire risposte adattive per la gestione degli stimoli ambientali. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto e l'accettazione sociale di una nuova tecnologia assistiva messa a punto per promuovere risposte adattive in due giovani usciti dal coma in stato di coscienza minimo. Utilizzando microswitch gestiti ...; [Leggi tutto...]
Il risveglio dal coma di persone con pluridisabilità può rappresentare un grande problema per i centri di riabilitazione, sia per le condizioni cliniche, sia per la difficoltà di acquisire risposte adattive per la gestione degli stimoli ambientali. Gli autori hanno voluto valutare l'impatto e l'accettazione sociale di una nuova tecnologia assistiva messa a punto per promuovere risposte adattive in due giovani usciti dal coma in stato di coscienza minimo. Utilizzando microswitch gestiti da un sistema computerizzato si è fatto in modo che i due partecipanti potessero gestire stimoli ambientali senza ricorrere al mouse. Il programma ha sortito esito positivo e le persone coinvolte nella valutazione a livello sociale del progetto hanno confermato la positività del metodo.