Abstract/Sommario: Anche in Italia da alcuni anni si sono diffuse importanti esperienze di assistenza sanitaria che si rivolgono alle persone non più soltanto come soggetti ammalati, ma nella loro interezza fisica, psicologica e sociale. Questo tipo di struttura si chiama Casa della Salute, è già attiva in molte Regioni italiane e ha fatto la sua prima comparsa nel 2006 nell'ambito di un programma del Ministero della Salute chiamato "New deal della salute", mirato a potenziare il sistema delle cure prima ...; [Leggi tutto...]
Anche in Italia da alcuni anni si sono diffuse importanti esperienze di assistenza sanitaria che si rivolgono alle persone non più soltanto come soggetti ammalati, ma nella loro interezza fisica, psicologica e sociale. Questo tipo di struttura si chiama Casa della Salute, è già attiva in molte Regioni italiane e ha fatto la sua prima comparsa nel 2006 nell'ambito di un programma del Ministero della Salute chiamato "New deal della salute", mirato a potenziare il sistema delle cure primarie. Le case della Salute sono luoghi con una nuova concezione organizzativa, in cui diverse figure professionali lavorano fianco a fianco; in queste strutture i servizi dell'assistenza primaria sono, però, uniti e coordinati con quelli specialistici, ospedalieri, della salute mentale, dei servizi sociali ed anche con le realtà del volontariato e delle associazioni. In questo modo grazie alle proprie competenze ed al lavoro di équipe, si può far fronte ai più diffusi bisogni di salute dei cittadini nel senso più ampio.