Abstract/Sommario: I sistemi professionali di presa in carico, in ogni ambito in cui si esprimono, corrono il rischio di centrare la loro azione sui loro stessi servizi o "trattamenti", piuttosto che sulla persona. Può crearsi in questo modo un circolo vizioso, all'interno del quale al cliente-utente è richiesto di adattarsi ai servizi e alle terapie, mentre viene meno il principio della centralità della persona e della sua qualità di vita. L'autore esamina questo processo focalizzando l'attenzione sull' ...; [Leggi tutto...]
I sistemi professionali di presa in carico, in ogni ambito in cui si esprimono, corrono il rischio di centrare la loro azione sui loro stessi servizi o "trattamenti", piuttosto che sulla persona. Può crearsi in questo modo un circolo vizioso, all'interno del quale al cliente-utente è richiesto di adattarsi ai servizi e alle terapie, mentre viene meno il principio della centralità della persona e della sua qualità di vita. L'autore esamina questo processo focalizzando l'attenzione sull'orientamento verso il paradigma esistenziale e sul ridare valore alle comunità.