Abstract/Sommario: La monografia cura in particolar modo l'approfondimento di alcuni aspetti del processo di inclusione scolastica e sociale dei soggetti in situazione di difficoltà. Le tematica affrontate sono: Educazione e handicap. Da un pensiero-territorio a un pensiero-mondo. Riflessioni sulla Conferenza internazionale. Le Buone prassi per l’integrazione e l’inclusione, Roma, 22-23 settembre 2006. Dai territori riservati agli universi condivisi. Stanare l’ideologia: l’esempio di una scuola in Inghil ...; [Leggi tutto...]
La monografia cura in particolar modo l'approfondimento di alcuni aspetti del processo di inclusione scolastica e sociale dei soggetti in situazione di difficoltà. Le tematica affrontate sono: Educazione e handicap. Da un pensiero-territorio a un pensiero-mondo. Riflessioni sulla Conferenza internazionale. Le Buone prassi per l’integrazione e l’inclusione, Roma, 22-23 settembre 2006. Dai territori riservati agli universi condivisi. Stanare l’ideologia: l’esempio di una scuola in Inghilterra. Passare dal territorio chiuso alla rete di aiuto. Collegare i territori mediante la collaborazione dei cittadini coinvolti e interessati.