Abstract/Sommario: La provincia di Pisa già da due anni si è posta l'obiettivo di favorire l'integrazione scolastica dei disabili e per agevolare la procedura ha proposta e sottoscritto un apposito accordo di programma firmato dal provveditorato agli studi, dai Comuni e dall'Aziende USL 5, 6 e 11. Questo al fine di configurare un contesto unitario per la programmazione e la gestione degli interventi necessari per conseguire gli obiettivi condivisi. Per far ciò quindi si è costituito un gruppo di lavoro i ...; [Leggi tutto...]
La provincia di Pisa già da due anni si è posta l'obiettivo di favorire l'integrazione scolastica dei disabili e per agevolare la procedura ha proposta e sottoscritto un apposito accordo di programma firmato dal provveditorato agli studi, dai Comuni e dall'Aziende USL 5, 6 e 11. Questo al fine di configurare un contesto unitario per la programmazione e la gestione degli interventi necessari per conseguire gli obiettivi condivisi. Per far ciò quindi si è costituito un gruppo di lavoro interistituzionale tra gli enti e le associazioni.
Abstract/Sommario: Nel maggio 1998 il Parlamento ha approvato la legge 162, che modifica e aggiorna alcune parti della legge 104 del 1992. È la prima volta che in una legge nazione italiana si parla di Vita indipendente legando tale concetto all'assistenza personale. Per rendere concreta tale legge si è sviluppato a Grugliasco un progetto che unisce tutti i servizi disponibili per operare in modo sistematico e permanente, per migliorare la qualità della vita dei cittadini con gravi disabilità e dei loro ...; [Leggi tutto...]
Nel maggio 1998 il Parlamento ha approvato la legge 162, che modifica e aggiorna alcune parti della legge 104 del 1992. È la prima volta che in una legge nazione italiana si parla di Vita indipendente legando tale concetto all'assistenza personale. Per rendere concreta tale legge si è sviluppato a Grugliasco un progetto che unisce tutti i servizi disponibili per operare in modo sistematico e permanente, per migliorare la qualità della vita dei cittadini con gravi disabilità e dei loro familiari.