Abstract/Sommario: La rendicontazione sociale è un processo attraverso il quale un'organizzazione valuta e comunica agli stakeholder e alla comunità, sulla base di una responsabilità sociale preesistente, comportamenti, risultati e impatti delle proprie scelte e del proprio agire in merito a questioni sociali, ambientali ed economiche. Il bilancio sociale consente altresì di pianificare e verificare il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità, evitando così sprechi di risorse, umane e economiche, ...; [Leggi tutto...]
La rendicontazione sociale è un processo attraverso il quale un'organizzazione valuta e comunica agli stakeholder e alla comunità, sulla base di una responsabilità sociale preesistente, comportamenti, risultati e impatti delle proprie scelte e del proprio agire in merito a questioni sociali, ambientali ed economiche. Il bilancio sociale consente altresì di pianificare e verificare il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità, evitando così sprechi di risorse, umane e economiche, per la società, anzi facilitando la creazione di valore aggiunto.
Abstract/Sommario: Come Pensare la convivenza dei diversi gruppi socio-culturali presenti nel nostro Paese, nelle nostre scuole? L'educazione interculturale è già entrata nella programmazione scolastica, ma sinora è rimasta un tema extracurricolare, da ampliare e approfondire. Lavorando sul contatto, contestualizzando le relazioni e riconoscendo le diversità, si può progettare un approccio che cerei un connessione tra locale e globale e porti a una maggiore coesione sociale, per avviare un percorso di ed ...; [Leggi tutto...]
Come Pensare la convivenza dei diversi gruppi socio-culturali presenti nel nostro Paese, nelle nostre scuole? L'educazione interculturale è già entrata nella programmazione scolastica, ma sinora è rimasta un tema extracurricolare, da ampliare e approfondire. Lavorando sul contatto, contestualizzando le relazioni e riconoscendo le diversità, si può progettare un approccio che cerei un connessione tra locale e globale e porti a una maggiore coesione sociale, per avviare un percorso di educazione a una cittadinanza aperta al dialogo.
Abstract/Sommario: L'animazione con gli anziani è un'occasione di incontro , di scambio reciproco, che permette di far emergere le esigenze di chi sta affrontando forse il periodo più difficile della vita e desidera trascorrerlo nel modo migliore, con l'affetto dei propri cari, ma anche con gli stimoli, il costante dialogo e le occasioni di svago e di mantenimento delle proprie abilità che un adeguato lavoro di animazione possono fornire. L'animazione ha enormi risorse e può innalzare la qualità della vi ...; [Leggi tutto...]
L'animazione con gli anziani è un'occasione di incontro , di scambio reciproco, che permette di far emergere le esigenze di chi sta affrontando forse il periodo più difficile della vita e desidera trascorrerlo nel modo migliore, con l'affetto dei propri cari, ma anche con gli stimoli, il costante dialogo e le occasioni di svago e di mantenimento delle proprie abilità che un adeguato lavoro di animazione possono fornire. L'animazione ha enormi risorse e può innalzare la qualità della vita di chi la sua vita non l'ha ancora terminata.