Abstract/Sommario: Nei quartieri poveri della città vivono famiglie a reddito zero. Nuclei il cui capofamiglia ha perso il lavoro anni fa e non più riuscito a reinserirsi; oppure donne sole o con figli che, in seguito a traumi familiari, hanno dovuto porsi il problema di mantenere la famiglia. Persone con capacità lavorative spesso deteriorate, perlopiù in carico all'assistenza che chiedono di essere avvicinate culturalmente e psicologicamente, prima che fisicamente, al lavoro. Una scommessa di cittadina ...; [Leggi tutto...]
Nei quartieri poveri della città vivono famiglie a reddito zero. Nuclei il cui capofamiglia ha perso il lavoro anni fa e non più riuscito a reinserirsi; oppure donne sole o con figli che, in seguito a traumi familiari, hanno dovuto porsi il problema di mantenere la famiglia. Persone con capacità lavorative spesso deteriorate, perlopiù in carico all'assistenza che chiedono di essere avvicinate culturalmente e psicologicamente, prima che fisicamente, al lavoro. Una scommessa di cittadinanza possibile, a patto di lavora in rete e differenziare gli interventi.