Abstract/Sommario: Utilizzando l'esame con risonanza magnetica gli autori hanno cercato di rilevare la sensibilità della corteccia di persone con emiparesi in relazione a stimoli prodotti sulla mano. Lo strumento non invasivo ha permesso di rilevare come gli stimoli arrivassero ora all'emisfero opposto alla mano sollecitata, ora allo stesso e ora non arrivassero per nulla alla corteccia. Vengono tratte alcune considerazioni sulla riorganizzazione cerebrale in questi pazienti e sulla plasticità funzionale ...; [Leggi tutto...]
Utilizzando l'esame con risonanza magnetica gli autori hanno cercato di rilevare la sensibilità della corteccia di persone con emiparesi in relazione a stimoli prodotti sulla mano. Lo strumento non invasivo ha permesso di rilevare come gli stimoli arrivassero ora all'emisfero opposto alla mano sollecitata, ora allo stesso e ora non arrivassero per nulla alla corteccia. Vengono tratte alcune considerazioni sulla riorganizzazione cerebrale in questi pazienti e sulla plasticità funzionale.