Abstract/Sommario: Viene proposta, in questo numero monotematico sul "Riordino dello Stato Sociale", una lettura e definizione dell'assistenza e del settore assistenziale, con un confronto fra termini ricorrenti: Welfare; Social Work inteso come "lavoro sociale" o meglio socio-assistenziale; Workfare, termine emerso di recente nel dibattito politico riportato dalla stampa, da intendersi come un Welfare strutturato sull'occupazione. Questo lavoro si basa come di consueto su un'analisi storica e si correla ...; [Leggi tutto...]
Viene proposta, in questo numero monotematico sul "Riordino dello Stato Sociale", una lettura e definizione dell'assistenza e del settore assistenziale, con un confronto fra termini ricorrenti: Welfare; Social Work inteso come "lavoro sociale" o meglio socio-assistenziale; Workfare, termine emerso di recente nel dibattito politico riportato dalla stampa, da intendersi come un Welfare strutturato sull'occupazione. Questo lavoro si basa come di consueto su un'analisi storica e si correla ad alcune interviste a soggetti di rilievo nazionali ed europei in quanto ormai si può parlare di cittadinanza Europea, a politici e studiosi dello Stato Sociale, per offrire una prima gamma di pensieri su cui poter ipotizzare il futuro del lavoro sociale ed un approccio assistenziale strutturato.