Abstract/Sommario: Il settore sanitario sta attraversando un periodo di trasformazioni. In molti paesi industrializzati riforme sanitarie hanno tentano di sanare la crisi economica, istituzionale e professionale introducendo metodiche gestionali nuove, volte a favorire un processo di erogazione delle prestazioni sanitarie sempre più razionale ed efficiente. Il management sanitario è chiamato a sviluppare sistemi di programmazione della gestione per le risorse umane, finanziare e tecnologiche idonee ad ag ...; [Leggi tutto...]
Il settore sanitario sta attraversando un periodo di trasformazioni. In molti paesi industrializzati riforme sanitarie hanno tentano di sanare la crisi economica, istituzionale e professionale introducendo metodiche gestionali nuove, volte a favorire un processo di erogazione delle prestazioni sanitarie sempre più razionale ed efficiente. Il management sanitario è chiamato a sviluppare sistemi di programmazione della gestione per le risorse umane, finanziare e tecnologiche idonee ad agevolare il perseguimento di finalità di tipo economico. In merito all'evoluzione che il sistema di accreditamento potrà subire nel nostro contesto sanitario si prevede ad una regolarizzazione all'accesso delle strutture sanitarie, ma con un rischio: troppe burocrazie.
Abstract/Sommario: La Storia presenta la malattia come un fenomeno non solo corporeo ma anche sociale. La malattia agisce sulla famiglia e sull'ambiente. Le persone reagiscono con tutto lo spettro delle loro possibilità: sono spaventate e si ritraggono, mostrando partecipazione e compassione, si ritengono superiori e sono felici di non essere personalmente colpiti dall'epilessia. L’epilessia ha bisogno di una medicina che si orienta secondo criteri ispirati a una visione secolare e scientifica. I medi ...; [Leggi tutto...]
La Storia presenta la malattia come un fenomeno non solo corporeo ma anche sociale. La malattia agisce sulla famiglia e sull'ambiente. Le persone reagiscono con tutto lo spettro delle loro possibilità: sono spaventate e si ritraggono, mostrando partecipazione e compassione, si ritengono superiori e sono felici di non essere personalmente colpiti dall'epilessia. L’epilessia ha bisogno di una medicina che si orienta secondo criteri ispirati a una visione secolare e scientifica. I medici e le loro terapie nella Storia non sono trascurati, ma non stanno tuttavia al centro degli eventi. Vengono piuttosto messi in evidenza i loro limiti umani.