Abstract/Sommario: Gli antidepressivi triciclici e gli inibitori delle monoaminoossidasi sono stati introdotti nella pratica clinica circa 40 anni fa. In questo articolo vengono raccolti i dati delle ricerche cliniche effettuate utilizzando un particolare farmaco antidepressivo: la Venlafaxina. Sebbene soltanto l'esperienza futura potrà validare in modo inconfutabile i dati finora ottenuti, questi sembrano confermare la necessità di un approccio terapeutico combinato sui sistemi serotoninergico-noradren ...; [Leggi tutto...]
Gli antidepressivi triciclici e gli inibitori delle monoaminoossidasi sono stati introdotti nella pratica clinica circa 40 anni fa. In questo articolo vengono raccolti i dati delle ricerche cliniche effettuate utilizzando un particolare farmaco antidepressivo: la Venlafaxina. Sebbene soltanto l'esperienza futura potrà validare in modo inconfutabile i dati finora ottenuti, questi sembrano confermare la necessità di un approccio terapeutico combinato sui sistemi serotoninergico-noradrenergico. Questo significa un ulteriore passo verso la razionalizzazione terapeutica dei disturbi depressivi, improntata ad un affinamento continuo delle conoscenze farmacologiche dei composti utilizzati.