Abstract/Sommario: Una ricerca per valutare la relazione tra aspetti psicologici e biologici durante il periodo di ricovero per depressione trattata con terapia comportamentale. L'ipotesi di partenza si articolava in quattro possibilità: che vi fosse la presenza di una relazione di tipo circolare tra i due, oppure di nessun legame tra loro, oppure la presenza di un legame di tipo lineare o sequenziale. I risultati non hanno permesso di avvallare nessuna delle quattro ipotesi anche se sono emersi signifi ...; [Leggi tutto...]
Una ricerca per valutare la relazione tra aspetti psicologici e biologici durante il periodo di ricovero per depressione trattata con terapia comportamentale. L'ipotesi di partenza si articolava in quattro possibilità: che vi fosse la presenza di una relazione di tipo circolare tra i due, oppure di nessun legame tra loro, oppure la presenza di un legame di tipo lineare o sequenziale. I risultati non hanno permesso di avvallare nessuna delle quattro ipotesi anche se sono emersi significativi cambiamenti biologici nei livelli della metanefrina ed epinefrina.
Abstract/Sommario: Nella letteratura le persone con ansia per problemi dentali non sono un gruppo omogeneo, infatti possiamo individuare un primo gruppo generico formato da quanti provano dolore e panico per esperienze fatte, ma questa prima presentazione può essere successivamente suddivisa in quanti hanno effettivi problemi dentali, quanti hanno avuto pessimi trattamenti, quanti hanno reazioni di tipo emotivo e quanti hanno un comportamento personale. Si verificano alcune ipotesi attraverso uno studio ...; [Leggi tutto...]
Nella letteratura le persone con ansia per problemi dentali non sono un gruppo omogeneo, infatti possiamo individuare un primo gruppo generico formato da quanti provano dolore e panico per esperienze fatte, ma questa prima presentazione può essere successivamente suddivisa in quanti hanno effettivi problemi dentali, quanti hanno avuto pessimi trattamenti, quanti hanno reazioni di tipo emotivo e quanti hanno un comportamento personale. Si verificano alcune ipotesi attraverso uno studio condotto su 510 studenti universitari.
Abstract/Sommario: Presentazione di biografia sul lavoro e sulla vita di Joseph Wolpe che ha il merito di aver contribuito allo sviluppo della terapia comportamentale in particolare con i suoi studi sull'ansia e sulle tecniche empiriche di aiuto.
Abstract/Sommario: La percezione di situazioni di pericolo può restringere la possibilità di percezione di questi stessi segnali e la successiva elaborazione creando un circolo vizioso. L'articolo riporta uno studio sulla risposta di fuga davanti a condizioni che evocano paure o bassa condizione di sicurezza.